Benvenuti a Carrara

Incastonata fra le Alpi Apuane e il mare, Carrara racconta la sua storia fatta di marmo e fatica, arte e palcoscenici naturali con particolare cenni sulla storia, l’architettura, i musei e l’Accademia delle Belle Arti. Decorata della Medaglia d’oro al Merito Civile la Città di Carrara è la capitale mondiale del marmo, nonché capoluogo del distretto industriale lapideo Apuo-Versiliese. Le sue origini sono legate al suo marmo prezioso, conosciuto in tutto il mondo già a partire dall’epoca romana. Dal suo splendido Duomo alla collezione artistica dell’Accademia di Belle Arti, dall’incantevole Piazza Alberica con la fontana del Leone al Centro Arti Plastiche. Un appuntamento molto atteso è il White Carrara Downtown, un evento che dal mese di maggio porta percorsi d’arte, laboratori artigianali aperti al pubblico, escursioni alle cave in fuoristrada, spettacoli, scultura all’aperto ed enogastronomia. Dei molti paesi della montagna di Carrara, il più conosciuto è Colonnata, famosa per le tradizionali botteghe gastronomiche che producono e conservano nelle tipiche conche di marmo, il celebre lardo di Colonnata. bianco e delizioso, unico nel suo sapore. Dai semplici ingredienti della terra, sono nate ricette e varianti che hanno contribuito a rendere speciali alcuni piatti tra i più caratteristici della zona come la torta d’erbi, i testaroli o i panigacci.

Cosa aspettarsi

Una sintesi ideale tra mare e monti con un centro storico autentico e una grande radicata tradizione del marmo.

Stile di vita

Una dolce vita con un tocco melanconico.

Non aspettarsi

Un paesino turistico.

Il mercato immobiliare

Mentre il paese sta riguadagnando popolarità, i prezzi medi sono in leggero aumento, ma ci sono ancora incertezze sul rialzo dei valori.

Da innamorarsi

Quello che aveva attratto i Romani in Carrara, e che ancora oggi attira migliaia di viaggiatori: il fascino del marmo.

Al momento non abbiamo immobili in vendita in quest’area.